INCONTRI CON IL MONDO DEL LAVORO

Dialoghi con professionisti mentori

Proporre percorsi di orientamento, partendo dall’ascolto e dal dialogo, è nel DNA dell’associazione.

 

Dall’ascolto dei bisogni di centinaia di giovani abbiamo avuto conferma di quanto sia nebuloso, per loro, il mondo del lavoro.

Per questo abbiamo scelto di organizzare degli incontri ravvicinati con professionisti e professioniste autorevoli in una modalità inedita, colloquiale, diretta per mostrare a chi sta studiando o è in anno sabbatico alcuni esempi concreti di possibili sbocchi professionali.

Niente formule accademiche con adulti in cattedra e giovani in platea ma occasioni di incontro informale con persone di alto profilo professionale disposte a calarsi nel ruolo di mentori e a raccontarsi, rispondere e offrire consigli sulla base della loro esperienza.
Il primo ambito che abbiamo deciso di mostrare da vicino a studenti e studentesse, tra febbraio e marzo 2025, è quello delle professioni che ruotano intorno al mondo dell’arte.
Vai al Blog Scarica il PDF Modulo di prenotazione

ORIENTAMENTO PER LE SCUOLE MEDIE E SUPERIORI

PROGETTO “ORIENTARSI AL FUTURO”

“ORIENTARSI AL FUTURO” è il nostro progetto per accompagnare, a scuola, i ragazzi e le loro famiglie nel momento della scelta del loro futuro.

Organizziamo, in collaborazione diretta con gli istituti all’interno della vita scolastica, percorsi di orientamento per studenti e genitori in modo gratuito, integrando i fondi dell’associazione con quelli a disposizione delle scuole.

Abbiamo realizzato due percorsi distinti per

  • le terze classi delle scuole medie (secondarie di primo grado) per scegliere la scuola superiore (approfondimenti nell’allegato)
  • le quarte e le quinte classi delle scuole superiori per scegliere i percorsi formativi dopo la maturità (approfondimenti nell’allegato)

Per qualunque informazione potete scrivere a: marcella@associazioneadasta.org

IN GIRO PER MILANO

ALLA SCOPERTA DI MILANO

Siamo convinti che la nostra città offra molto più di quanto i ragazzi immaginano

  • Turisti a Milano: con l’aiuto di guide esperte, organizziamo visite a tema (es. Milano dall’Alto, Milano che cambia, Milano sotterranea)
  • Il mondo a Milano: accompagniamo i ragazzi ai tantissimi eventi ospitati dalla nostra città, come ad esempio il Fuori Salone.

Per qualunque informazione potete scrivere a: info@associazioneadastra.org

LABORATORI

TAPAS! ASSAGGI DI ARTI E TECNICHE MANUALI

Organizziamo, insieme a scuole, oratori e altre associazioni, laboratori di arte visiva, musica, teatro per ragazzi delle scuole medie e superiori

Per qualunque informazione potete scrivere a: info@associazioneadasta.org

AIUTO ALLO STUDIO

ORGANIZZAZIONE DELLE ATTIVITÀ DI DOPO-SCUOLA

Organizziamo e gestiamo attività
di supporto allo studio per i ragazzi
delle scuole superiori.

I ragazzi che frequentano il nostro dopo-scuola, organizzato presso l’oratorio
San Pietro in Sala in Piazza Wagner a Milano, hanno a disposizione:

  • Dalle 15.00 alle 17.00, un’aula dove studiare in modo autonomo, assistiti da un volontario con esperienza.
  • Lezioni individuali delle materie nelle quali hanno difficoltà.
  • Un tutor che monitora l’andamento scolastico generale e li aiuta ad organizzare il piano dei compiti.
  • Aiuto per adottare un metodo di studio efficace

Per qualunque informazione potete scrivere a: pilar@associazioneadastra.org