Con l’aiuto esperto di Giuseppe Caserta / Gep (www.gepcaserta.com) i nostri ragazzi sono diventati graffittisti e hanno realizzato l’opera che potete vedere nelle foto e, dal vivo, sul muro dell’oratorio di San Pietro in Sala in piazza Wagner a Milano.
Il progetto si è svolto in una serie di incontri.
Per prima cosa Gep, insieme al suo storico amico e compagno di graffiti Thomas Nostran Visconti (Graffio), hanno raccontato ai ragazzi, con video e foto, la storia dei graffiti come forma d’arte e di espressione urbana.
Negli incontri successivi, dopo vivaci discussioni, hanno scelto la parola da rappresentare (INSIEME), i colori (freddi per la parola e caldi per lo sfondo), la tipologia di sfumatura e l’effetto delle crepe nel muro.
Sono quindi passati a fare delle prove di disegno e coloritura su carta e finalmente, armati di tute e mascherine, dopo aver preparato appositamente il muro, hanno potuto realizzare il loro progetto.
Il risultato è sotto gli occhi di tutti.